Alla scoperta delle erbe del Castello Montebello
16 Settembre 2023
Lo sapevate che chi è nato sotto il segno del bagolaro (Celtis australis) conduce spesso una vita affascinante e fuori dal comune? Oppure che Teseo si è cibato per 30 giorni di fila solo di dente di leone (Taraxacum officinalis) per avere la forza di affrontare e sconfiggere il terribile Minotauro?
Si terranno l'11 e il 12 giugno le giornate sul patrimonio mondiale con attività e visite ai Castelli di Bellinzona, che vale veramente la pena di scoprire!
Nella suggestiva cornice del Castello Montebello sabato 11 giugno dalle 10:00 alle 16:00 saranno presentate storie e leggende sulle erbe del castello, che non crescono solo lì, ma un po' ovunque, anche nei nostri giardini. Scopriremo così che le cosiddette erbacce sono in realtà degli scrigni che conservano storie di meraviglie e magia!
Ecco il programma completo delle due giornate.
Categorie
Tematiche
- ADA
- Appalti pubblici
- CH e UE
- Comuni
- LAPub
- LFor
- LPAmb
- LechtAlps
- LoScudo
- Neofite invasive
- OEDA
- OIF
- OSiti
- Pusch
- SANU
- SNBS
- Sentenze
- Sostenibilità
- UFAM
- UNESCO
- URP
- ailanto
- alienazione fondo
- alpi
- ambrosia
- amianto
- biodiversità
- bosco
- cantieri
- castello montebello
- collaborazioni internazionali
- compostaggio
- contenziosi fra vicini
- costi
- diritto ambientale
- edilizia
- editing
- energia
- erbe magiche
- escursioni
- foreste
- funghi
- giardini
- giardino edibile
- giardino sostenibile
- giurisprudenza
- inquinamento luminoso
- insetti
- leggende
- mobilità
- natura
- ninfe
- norme SIA
- notariato
- oasi
- orto
- paesaggio sonoro
- panace di Mantegazzi
- pianificazione
- piccoli gesti
- redazione testi
- rumori quotidiani
- scuole
- siti inquinati
- spazi verdi
- ticino
- web